Il Cantonetto, febbraio 2012, N. 1-2
SOMMARIO
IRENE BOTTA, Tempo di Marzo nel colloquio epistolare tra Francesco Chiesa e Pietro Pancrazi, p. 1
GIOVANNI ORELLI, Catullus 13 (Cenabis bene…), p. 10
FLAVIO MEDICI, Il poeta testimone tra memoria e nostalgia. Tre schede per Amleto Pedroli, p. 11
AURELIO BULETTI, La sorella buona e la sorella cattiva, p. 15
GRAZIANO PAPA, Ritorno alle origini, p. 16
WALTER SCHÖNENBERGER, Gli odori della puerile memoria, p. 25
GABRIELE A. QUADRI, Perifería da Lügán (poesia), p. 29
EDOARDO AGUSTONI, Giuseppe Martinola, Gino Pedroli e Papa Clemente XIV, p. 29
ENRICO MORRESI, Ancora su Santa Lucia, p. 40
SIMONETTA COPPA, rec. a Peter Keller, Edoardo Agustoni, Barocco. Alla scoperta di alcuni piccoli capolavori in territorio ticinese, Bellinzona 2010, p. 41
SARO FRENI, rec. a Roberto Longhi, Giuseppe Prezzolini, Lettere 1909-1927, a cura di Maria Cristina Bandera ed Elisabetta Fadda, Parma 2011, p. 42
OSCAR MAZZOLENI, rec. a AA.VV., L’importanza di essere Svizzera, I quaderni speciali di Limes. Rivista italiana di Geopolitica, 2011, n. 3, p. 43